Monitoraggio 01/06/2020

MINISTERO DEL LAVORO

 

Considerata la situazione di emergenza relativa al Covid-19, l'articolo 76 del D.L. 34/2020 estende da 2 a 4 mesi la sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di cittadinanza prevista dall'articolo 40 del D.L. 18/2020, come modificato dalla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020. La sospensione non si applica alle offerte di lavoro congrue nell'ambito del Comune di appartenenza e alle attività di formazione professionale e orientamento al lavoro, nonché alle altre attività connesse ai patti per il lavoro e ai patti per l'inclusione sociale che possono essere svolte a distanza. Sono sospesi anche gli adempimenti legati ai PUC. A tal proposito si veda anche il paragrafo 8 della Circolare INAIL 10 del 27 marzo 2020. Indicazioni operative più dettagliate vengono fornite dalla Circolare MLPS n. 1 del 27 marzo 2020.

Il DL 34/2020, all'art. 84, comma 13) prevede inoltre la possibilità per i beneficiari RdC di percepire, per i soli mesi di aprile e maggio 2020, le indennità per Covid-19, se rientrano tra le categorie di lavoratori individuate dalla legge e se ricevono un importo di Reddito di cittadinanza inferiore a quello previsto per le indennità Covid-19. 

ANPAL

Reddito di cittadinanza, online la prima Nota periodica -

31/05/2020 Anpal

 

CORTE DEI CONTI

Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica 2020

31/05/2020

Si segnala un capitolo sul reddito di cittadinanza e l’indicazione di un maggior coinvolgimento degli enti del terzo settore nella realizzazione della misura.

WELFORUM

Emergenza Coronavirus: più che raddoppiato il numero dei “nuovi poveri”

Federica De Lauso | 27 maggio 2020

 

ITALIA

Reddito di cittadinanza, il faro della Corte dei Conti

31/05/2020 Noi Notizie

Pandemia, i bambini che vivono in famiglie in povertà estrema aumenteranno di 86 milioni (+15 ...

29/05/2020 La Repubblica

Un milione e 800mila famiglie in povertà assoluta, la pandemia ha reso i poveri più poveri

29//05/2020 Agenzia ANSA

Per il Reddito di cittadinanza si consiglia la modalità aggiornamento e riavvio

28/05/2020 Vita

«Non c'è più tempo: contro la crisi, reddito di base e riforma del Welfare»

30/05/2020 Il Manifesto

Crisi. Dopo il Reddito di cittadinanza ne servirebbe ora uno “universale”

30/05/2020 Il Fatto Quotidiano

Bonus 600 euro e reddito di cittadinanza: come chiedere l'integrazione?

29/05/2020 Money.it

Reddito di cittadinanza, integrazione per colf e badanti che chiedono il bonus: come funziona

26/05/2020 Giornale di Sicilia

 

CAMPANIA

Sapri: percettori del reddito di cittadinanza impiegati in lavori per la comunità

30/05/2020 Info Cilento

 

LAZIO

Roma, presidio delle reti sociali e precari davanti al Mef: "Contro le nuove povertà serve un reddito ...

30/05/2020 La Repubblica

 

SICILIA

Esclusione sociale e povertà per 1 famiglia su 2 in Sicilia

30/05/2020 Quotidiano di Sicilia

Alleanza contro la povertà “Non lasciare indietro nessuno”

28/05/2020 Quotidiano di Sicilia

Sicilia, l'Alleanza contro la povertà: ecco i dieci “nodi cruciali” da sciogliere

28/05/2020 Redattore Sociale

Reddito di cittadinanza verso la scadenza: come rinnovarlo e possibilità di lavoro

29/05/2020 Giornale di Sicilia

Truffa, scoperti ad Enna 36 "furbetti" del reddito di cittadinanza

28/05/2020 Giornale di Sicilia

Palermo, 12.500 beneficiari del reddito di cittadinanza saranno impiegati in spiagge, ville e mercatini

26/05/2020 Giornale di Sicilia

 

 

MINISTERO DEL LAVORO

E’ stata pubblicata il 27/03/2020 la Circolare 1 del Ministero del Lavoro con  oggetto il “Sistema dei Servizi Sociali – Emergenza Coronavirus”.

Vengono fornite puntuali indicazioni, fra l’altro, circa il Reddito di cittadinanza, prevedendo la sospensione dei termini per la convocazione dei beneficiari e per la sottoscrizione del patto per l’inclusione sociale e del patto per il lavoro

 

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

 

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

                                      

INPS

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

 

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

 

Manuale Reddito di Cittadinanza

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

 

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

 

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di aprile 2020

 16 aprile 2020

 

Osservatorio Reddito di Cittadinanza: aggiornamento dati cartacei

 19 febbraio 2020

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di gennaio 2020

 20 gennaio 2020

 

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza  

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di dicembre 2019

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di novembre 2019

 

Reddito di cittadinanza: accolte più di un milione di domande

 06 novembre 2019

 

Report trimestrale ReI/RdC aprile-settembre 2019

22/10/19

Monitoraggi

Chi Siamo

Storia

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy