Monitoraggio 03/01/2022

PARLAMENTO

Pubblicata in GU del 31/12 la Legge n. 234/21 Bilancio 2022-24. In particolare, all’art. 1 commi 73-86 vi sono alcuni provvedimenti che riguardano il Reddito di Cittadinanza. Incrementati i fondi per Il Reddito di Cittadinanza di 1.065,3 milioni di euro per l’anno 2022, 1.064,9 milioni di euro per l’anno 2023, 1.064,4 milioni di euro per l’anno 2024, 1.063,5 milioni di euro annui per l’anno 2025, 1.062,8 milioni di euro per l’anno 2026, 1.062,3 milioni di euro per l’anno 2027, 1.061,5 milioni di euro per l’anno 2028, 1.061,7 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2029. Sono inoltre modificate alcune disposizioni  del Reddito di Cittadinanza vigenti relative, in particolare, ai requisiti patrimoniali per la richiesta di RdC, ai dati da inserire nella domanda, alle modalità di presentazione della domanda e alle verifiche successive all’erogazione.

 

MINISTERO LAVORO

Nota Ministeriale 10155 del 21 dicembre 2021 - Indicazioni circa la verifica del requisito di residenza in caso mancata iscrizione nei registri anagrafici al momento della presentazione della domanda 

Nota Ministeriale 10249 del 23 dicembre 2021 - Modalità delle comunicazioni tramite piattaforma GePI per annullamento o rettifica di errate segnalazioni a INPS

 

ITALIA

Povertà alimentare e legge di Bilancio.Gadda (IV): “Rimane l'amarezza che si poteva fare di più  

31/12/2021 Varese7Press

Orlando, acceleriamo su contrasto povertà assoluta

30/12/2021 Finanza Repubblica

La povertà minorile e famiglie senza futuro, le ferite della nostra democrazia  

28/12/2021 Espresso

Chiara Saraceno: «Ecco cosa significa vivere in povertà assoluta»  

28/12/2021 Espresso

La cura della povertà

27/11/2021 Il Resto del Carlino

Sos Caritas, non basta avere un lavoro per superare la soglia della povertà in pandemia  

27/12/2021 Interris.it

Reddito di Cittadinanza 2022, cosa cambia: le novità della Legge di bilancio  

30/12/2021 LeggiOggi.it

Reddito di cittadinanza 2022: le novità in legge di bilancio

27/12/2021 Fisco e Tasse

Reddito di Cittadinanza: Draghi cambia tutto! Le novità 2022  

03/01/2022 Trend Online

 

CALABRIA

Schiaffo alla povertà, tra i rifiuti anche alimenti destinati a chi è in difficoltà  

31/12/2021 ReggioToday

 

CAMPANIA

Stagione turistica mai allungata, è allarme povertà dilagante  

31/12/2021 Il Golfo 24

Napoli, le due città tra povertà e lusso  

30/12/2021 Napoli - la Repubblica

 

EMILIA ROMAGNA

Emilia Romagna: 360mila poveri, soli, in cerca di un pasto

28/12/2021 Il Resto del Carlino

Aumentano i poveri che si rivolgono alla Caritas

27/12/2021 Il Resto del Carlino

 

MARCHE

Povertà Marche, il popolo dei 150mila invisibili: "Non vogliamo la carità, ma il pane"   

28/12/2021 Il Resto del Carlino

 

MOLISE

Individuati 130 furbetti del reddito di cittadinanza  

30/12/2021 RaiNews

 

LAZIO

Nella Tuscia si allarga la soglia della povertà. La Caritas: «Ora sono quelli della porta accanto»

31/12/2021 Il Messaggero

Roma. Reddito di Cittadinanza: 31mila euro indebitamente percepiti  

28/12/021 IlMetropolitano.it

Intera famiglia con il reddito di cittadinanza, ma senza averne diritto  

27/12/2021 Roma Today

 

PUGLIA

A Cerignola chi prende il reddito di cittadinanza dà una mano davanti alle scuole

27/12/201 Foggia today

 

SARDEGNA

Povertà, 700mila euro a 23 Comuni  

29/12/2021 La Nuova Sardegna -

La Sardegna si fa più sostenibile ma la povertà avanza ancora

27/12/2021 Unione Sarda

 

SICILIA

Emergenza povertà, rinnovata l'intesa per l'assistenza alimentare  

31/12/2021 BlogSicilia

 

 

TOSCANA

Pandemia: i lavoratori poveri aumentano (11%), guadagnano meno di 11.000 euro l'anno  

28/11/2021 Firenze Post

Intrappolati nella nuova povertà: cresce la richiesta di aiuto

28/12/2021 Lanazione.it

 

UMBRIA

Povertà: Caritas di Terni-Narni-Amelia, aiutate 4.200 persone nel 2021  

31/12/2021 AgenSIR

Da Comune di Gubbio e Diocesi 100 mila euro per i poveri  

27/12/2021 GeosNews

 

 

MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020

09/11/2020

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

                                   

INPS

Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate

 19 novembre 2020

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

Manuale Reddito di Cittadinanza

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre

 17 dicembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre

 19 novembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre

 26 ottobre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre

 17 settembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto

 24 agosto 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio

 27 luglio 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di giugno

 17 giugno 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di maggio

 19 maggio 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di aprile

 27 aprile 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di marzo 2021

 17 marzo 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati al 4 febbraio

 17 febbraio 2021    

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati al 7 gennaio

 19 gennaio 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: dati al 4 dicembre

 15 dicembre 2020

Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza e REM: dati 11 novembre

 16 novembre 2020

Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza e REM: dati al 6 ottobre

 15 ottobre 2020

Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza e REM: dati di settembre

 15 settembre 2020

Osservatorio Reddito/Pensione di Cittadinanza e ReI: dati luglio 2020

 15 luglio 2020

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di giugno 2020

 15 giugno 2020

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di aprile 2020

 16 aprile 2020

Osservatorio Reddito di Cittadinanza: aggiornamento dati cartacei

 19 febbraio 2020

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di gennaio 2020

 20 gennaio 2020

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza  

Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di dicembre 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di novembre 2019

Reddito di cittadinanza: accolte più di un milione di domande

 06 novembre 2019

Report trimestrale ReI/RdC aprile-settembre 2019

22/10/19

Monitoraggi

Chi Siamo

Storia

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy