Monitoraggio 07/11/2022

WELFORUM

La direttiva europea sui salari minimi

Stefano RonchiMarcello Natili | 4 novembre 2022

 

ITALIA

La duplice povertà delle donne 

05/11/22 L’Osservatore Romano

Giornata Mondiale dei Poveri 

04/11/22 La Voce e il Tempo

Sette milioni di italiani sovraindebitati, 1 famiglia su 4 a rischio povertà

04/11/22 Business People

Reddito di cittadinanza: “Migliorarlo, non abolirlo. Ha evitato la povertà assoluta”

03/11/22 La Nazione

Invalidare il Reddito di cittadinanza significa mettere in pericolo milioni di persone

03/11/22 Domani

PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa” 

03/11/22 FLC CGIL

Lotta alla mafia ma anche alla povertà: i binari obbligati dell’azione di governo 

03/11/22 Articolo21

Covid e lavoratori migranti: cresce la povertà, molti hanno perso l’impiego. Ecco il report …

03/11/22 Il Fatto Quotidiano

La povertà in Italia – Cartabianca  

01/11/22 YouTube

Povertà ed esclusione sociale, le politiche attive del lavoro per contrastarle 

01/11/22 Buone Notizie

La guerra spinge i prezzi e le povertà. Famiglie chiuse in difesa 

01/11/22 AgenSIR

Senza Reddito di cittadinanza, 15 milioni di italiani in difficoltà 

01/11/22 la Repubblica

Mattarella: “Attenti a povertà, inclusione per crescita Italia” 

01/11/22 Giornale di Puglia

Le ribelli della povertà 

06/11/22 L’Osservatore Romano

Reddito di cittadinanza in ritardo e assegno tagliato ai genitori single: 70mila …  

06/11/22 Il Messaggero

Reddito di cittadinanza, il presidente dell’Inps: «D’accordo con il governo, vada a chi ne ha diritto»

06/11/22 Il Messaggero

Reddito di cittadinanza, ci sarà davvero il taglio? Ma togliere l’assegno a chi può lavorare …

06/11/22 Corriere

Reddito di cittadinanza, “stop”: arriva la stretta, ecco per chi

06/11/22 Libero Quotidiano

Reddito di cittadinanza, la riforma: stop all’assegno per chi è in grado di lavorare

05/11/22 Il Messaggero

Superbonus, flat tax e stretta sul Reddito di cittadinanza: tutte le misure previste dal governo

05/11/22 Il Sole 24 Ore

 

BASILICATA

Basilicata: “i più poveri sono costretti a ridurre gli acquisti di beni essenziali per far fronte ai …

31/10/22 Vulture News

 

CALABRIA

La cura non è uguale per tutti: a Cosenza sanità non fa rima con povertà 

02/11/22 Cosenza – Gazzetta del Sud

 

CAMPANIA

7 Novembre: a Napoli, Presentazione Dossier Regionale sulle Povertà

04/11/22 Diocesi di Aversa

Giornata mondiale dei poveri: Aversa, un intenso programma per dare “dignità e ascolto” ai poveri

02/11/22 AgenSIR

 

EMILIA ROMAGNA

Una Carta sull’educazione per combattere la povertà

03/11/22 il Resto del Carlino

Rapine e furti a Cesenatico, più della delinquenza preoccupa la povertà… 

02/11/22 livingcesenatico

Lotta alla povertà Porte aperte all’Emporio solidale

02/11/22 il Resto del Carlino

Solidarietà e contrasto alla povertà Nasce il progetto “Noi ci siamo”

06/11/22 il Resto del Carlino

 

LAZIO

Povertà energetica e solidarietà: in occasione della Giornata mondiale dei poveri la Caritas …

05/11/22 DIOCESI DI ROMA

Povertà: Roma, ieri volontari di Medicina Solidale e Fonte d’Ismaele hanno effettuato visite e …

05/11/22 AgenSIR

Rieti, povertà e disagio giovanile: si muove la giunta ombra

04/11/22 Corriere di Rieti

Ricchi e poveri veri o per finta

02/11/22 Tusciaweb

Lazio, povertà. In forte crescita le richieste di aiuti alimentari 

06/11/22 Corriere di Viterbo

 

LIGURIA

Liguria] NAVIGATOR: PRESIDENTE TOTI, “GOVERNO METTA ORDINE IN DISORDINE CREATO DA ALTRI. REGIONI NON POSSONO FARSENE CARICO”

Nuovi poveri, Genova ai vertici in Italia. Raccolte in chiesa per pagare le bollette

31/10/22 Il Secolo XIX

 

LOMBARDIA

Gualzetti: «La guerra produce povertà, una spirale da spezzare» 

05/11/22 Chiesa di Milano

 

PIEMONTE

Caro bollette, contro la povertà energetica scendono in campo anche Legambiente e terzo settore

04/11/22 Torino Oggi

Povertà: a Torino circa 2 mila senza fissa dimora

03/11/22 Lo Spiffero

Povertà energetica: come il terzo settore può rispondere alla sfida 

02/11/22 Il Torinese

 

PUGLIA

Quali sono le cause della povertà?

05/11/22 AndriaLive.it

 

SARDEGNA

A Oristano tante famiglie in estrema povertà attendono da mesi il Reis

01/11/22 Oristano Noi

Povertà ed esclusione sociale: Caritas Sardegna, lunedì presentazione del XVII Report regionale

06/11/22 AgenSIR

 

SICILIA

Sicilia] Lavoro, Centri per l’impiego: Schifani proroga i contratti dei 280 ex navigator fino al 31 dicembre

Povertà, Cuffaro: “Centralità del welfare e sostegno alla famiglia” 

05/11/22 SiciliaNews24

Energia autoprodotta e meno regole: le idee di Cisl Sicilia per l'”autunno freddo”

05/11/22 FocuSicilia

Caritas 11mila Poveri Ragusani Aiutati in 2 Anni 

31/10/22 Virgilio

Povertà, Cuffaro: “Centralità del welfare e sostegno alla famiglia” 

06/11/22 Sicilia News

 

TOSCANA

Povertà educativa, ecco il bonus per le famiglie

05/11/22 Qui News Pisa

Diocesi: Livorno, venerdì convegno “La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata”

03/11/22 Toscana Oggi

“La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata” se ne parla in un convegno …

03/11/22 Livorno Press

Lavori utili per chi ha il reddito di cittadinanza

06/11/22 La Nazione

 

VALLE D’AOSTA

povertà. fino al 13 novembre raccolta medicine in 260 farmacie 

31/10/22 Notizia – Regione autonoma Valle d’Aosta

 

 

VENETO

Povertà. Empori solidali, 900 mila euro dalla Regione 

02/11/22 La Difesa del Popolo

La bomba a orologeria della povertà strisciante 

01/11/22 Il Mattino di Padova

 

 

MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020

09/11/2020

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

        

INPS

Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate

 19 novembre 2020

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

05/07/19

Manuale Reddito di Cittadinanza

26/05/19 Inps

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67  

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di settembre

 25 ottobre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di agosto

 27 settembre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di luglio

 30 agosto 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di giugno

 27 luglio 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di maggio

 21 giugno 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di aprile

 24 maggio 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di marzo

 29 aprile 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio

 22 marzo 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio

 28 febbraio 2022

I primi tre anni di Reddito e Pensione di Cittadinanza,

24/02/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di gennaio

25/01/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre

 17 dicembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre

 19 novembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre

 26 ottobre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre

 17 settembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto

 24 agosto 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio

 27 luglio 2021

 

 

PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’

In rosso le eventuali variazione rispetto al precedente   

BANDI IN CORSO

Al momento non vi è nessun bando aperto

 

 

DECRETI / PROVVEDIMENTI

 

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvolgimento ETS

M5C2

Inv. 1.1 1.2. 1.3

07/10/22

Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei

 

Min Lavoro

Ambiti territoriali e singoli Comuni

SI

M4C1 (invest 1.1)

22/09/22

Individuazione degli enti ammessi a finanziamento degli interventi relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e scuole dell’infanzia.

Min. Interno

Comuni

no

M5C3 (invest 3)

13/09/22

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria,  Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore 

Decreto del Direttore generale n.289/2022 di approvazione della graduatoria contenente gli ammessi a finanziamento, gli idonei ed i non idonei

Agenzia per la coesione

Enti del Terzo settore

si

M1C1 (misura 1.7.1)

01/08/22

decreto di finanziamento dei programmi di intervento di Servizio Civile Digitale per l’anno 2022 – Fondi PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1 Componente 1 (M1C1) – Investimento 1.7. – Servizio civile digitale

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

Comuni, ETS

si

 

 

M1C3 14 (invest 2.3)

21/06/22

Decreto Direttoriale MIC n°504/2022 avente oggetto “Approvazione della graduatoria di merito complessiva delle proposte ammesse a valutazione di parchi e giardini” (Missione 1, Componente 3, Investimento 2.3)

Decreto Direttoriale MIC n°505/2022 avente oggetto “Assegnazione risorse per parchi e giardini storici” (Missione 1, Componente 3, Investimento 2.3)

Min Cultura

i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo – pubblici o privati – di parchi e giardini di interesse culturale; gestori – pubblici o privati – di beni di proprietà pubblica

si

M1C3

invest 1.3

07/06/22

Decreto Direttoriale MIC n°452/2022 avente oggetto “Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR – Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”(Missione 1, Componente 3, Investimento 1.3)

Min Cultura

Imprese, Liberi professionisti, Organizzazioni del terzo settore, Regioni, Comuni, Province

si

M1C3-12

07/06/22

Decreto Direttoriale MIC n°453/2022 avente oggetto “Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR per l’attrattività dei borghi” (Missione 1, Componente 3, Investimento 2.1)

Min Cultura

 

 

M6C1-1

23/05/22

DM Salute n°77/2022 avente oggetto “Regolamento per la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale”(Missione 6, Componente 1, Riforma 1.1)

Min Salute

 

 

M5C3-1

18/05/22

Decreto del Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale n. 166 del 18 maggio 2022 di ammissione a finanziamento di 100 progetti volti a consolidare le farmacie rurali

Min per il Sud

Farmacie rurali sussidiate

 

 

no

M5C2 invest 1.1, 1.2, 1.3

09/05/22

Decreto Direttoriale MLPS n°98/2022 di assegnazione delle risorse per le attività di inclusione sociale (Missione 5, Componente 2, Investimento 1.1-1.2-1.3)

Min Lavoro

Ambiti sociali, Comuni

si

M5C2-13

03/05/22

Decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze che assegna le risorse ai  soggetti attuatori dei 31 piani urbani integrati selezionati e presentati dalle Città metropolitane

Ministero dell’interno

Città metropolitane

 

 

no

M2C1-20

03/05/22

Decreto 30 marzo 2022 del Ministro per gli affari regionali e le autonomie recante l’individuazione  delle tre Green Communities pilota, delle risorse spettanti a  ciascuno dei soggetti individuati e delle relative modalità di finanziamento

Ministro affari regionali

/

 

 

 

no

M5C2 15

31/03/22

DM n. 55/2022 : ripartizione dei 200 milioni di euro assegnati alle Amministrazioni locali con il PNRR per il superamento degli insediamenti abusivi dei braccianti agricoli.

 

Min Lavoro

Regioni

no

M5C2-11

21/02/22

Decreto 21 febbraio 2022, in corso di pubblicazione in G.U. (modalità di assegnazione dei contributi sulla base dei progetti di rigenerazione urbana presentati)

Proponenti: Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata, presentino una popolazione superiore a 15.000 abitanti, nel limite massimo di 5.000.000 di euro. La domanda dovrà essere presentata dal comune capofila.

Comuni che non risultano beneficiari delle risorse attribuite con il Decreto Interministeriale 30 dicembre 2021, nel limite massimo della differenza tra gli importi previsti dall’art. 2, comma 2, DPCM 21 gennaio 2021 e le risorse attribuite dal predetto Decreto Interministeriale.

Ministero dell’interno

Comuni

 

Non espressamente previsto, ma possibile

M5C3-00-ITA-1

M5C3-1

21/02/02

Pubblicazione in G.U. del d.P.C.M. 17 dicembre 2021 (modalità di assegnazione dei contributi sulla base dei progetti di rigenerazione urbana presentati)

Beneficiari: Città metropolitane, Province e Comuni fino a 30.000 abitanti delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria o ricompresi nella mappatura delle aree interne.

 

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Comuni

Non espressamente previsto, ma possibile

TUTTE

18/02/22

DPCM 17/12/21 Ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale

 

Presidenza del consiglio dei ministri

Comuni

si

M5C2

invst 2.2.

02/02/22

Pubblicati i decreti di ammissione definitiva al finanziamento per le proposte PINQUA (Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2) (Qualità dell’abitare)

 

Min Infrastrutture

EEPP

no

M5C2 invest 2.1

30/12/21

Decreto interministeriale Interno – MIMS – MEF di assegnazione dei contributi ai Comuni da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana anni 2021-2026 (3,4 miliardi €)- su progetti presentati nel corso del 2021

Min Interno + MEF

Comuni

No

M1C3 invest 4.2.1

23/12/21

Avviso MiTUR contente le modalità esplicative per l’erogazione dei crediti di imposta per il miglioramento delle strutture di ricettività (500 milioni/EUR –

Min Interno + Min Turismo

Comuni

Imprese sociali

M5C1 riforma 1.1.

14/12/21

Decreto Ministero del Lavoro di adozione del Piano Nazionale Nuove Competenze

Min Lavoro

rete di servizi di istruzione, formazione e lavoro

si

M5C2

09/12/21

piano operativo per la presentazione da parte degli ambiti sociali territoriali di proposte di adesione alle progettualita’ di cui alla missione 5 “inclusione e coesione”, componente 2 “infrastrutture sociali, famiglie, comunita’ e terzo settore”, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilita’ e marginalita’ sociale”, – investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr): a) investimento 1.1 – sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti; b) investimento 1.2 – percorsi di autonomia per persone con disabilità; c) investimento 1.3 – housing temporaneo e stazioni di posta

Min Lavoro

EEPP, ETS

si

TUTTE

07/12/21

DECRETO 7 dicembre 2021 

Adozione delle linee guida volte a favorire la pari opportunita’ di genere e generazionali, nonche’ l’inclusione lavorativa delle persone con disabilita’ nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC

Presidenza del consiglio dei ministri dipartimento per le pari opportunita’

soggetti privati aggiudicatari di contratti pubblici

si

M5C2 Riforma 1.1

22/11/21

Legge n°227 delega al Governo in materia di disabilità (Missione 5, Componente 2, Riforma 1.1)

Governo        

 

 

 

12/11/21

Decreto MIMS di abbassamento delle soglie dimensionali previste per sottoporre le opere del PNRR a dibattito pubblico

Min Infrastrutture

EEPP

si

M5C1 Riforma 1.1.

05/11/21

Decreto Ministero del Lavoro di adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) (880 milioni/EUR )

Min Lavoro

Rete servizi al lavoro

si

M1C3 Invest 2.1

28/10/21

Decreto MiC 384/2021 di istituzione del Comitato Borghi

Min Cultura

 

si

M5C1 Invest 1.2

30/09/21

Decreto MISE – MEF – Dip. Pari Opportunità che disciplina le modalità di intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile

MISE + MEF – Dip. Pari opportunità

imprese

Imprese sociali

M2C3

15/09/21

Decreto MIMS di ripartizione 2 mld/EUR alle regioni per l’investimento sicuro, verde e sociale: riqualificazione edilizia residenziale pubblica (Missione 2, Componente 3, Fondo Complementare

Min Infrastrutture

 

 

 

Rielaborazione propria su Fonte: https://www.osservatoriorecovery.it/monitorare/bandi-e-decreti-pnrr/?bandi-pagination=3

 

SCADUTI

 

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvol-

gimento ETS

Scadenza

M5C2

Inv. 1.1 1.2. 1.3

20/10/22

Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei – ulteriore proroga

 

Min Lavoro

Ambiti territoriali e singoli Comuni

SI

03/11/22

M5C2

Inv. 1.1 1.2. 1.3

15/02/2022

Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali da finanziare nell’ambito degli investimenti 1.1 – 1.2 – 1.3 della M5C2 per favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.

Min. Lavoro

Ambiti Territoriali Sociali e singoli Comuni

SI

31/03/22

M5C3 invest 3

29/12/21

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore (30 50 mln€)

Agenzia per la coesione territoriale

ETS

SI

01/03/22 Prorogato al 14/03/22

M5C2 – invest 2.2

06/12/21

Rigenerazione urbane aree metropolitane

Min Interno

Comuni

SI

07/03/22

        

Rielaborazione propria su Fonte: https://italiadomani.gov.it/it/bandi-e-avvisi.html?orderby=%40jcr%3Acontent%2Fjcr%3Atitle&sort=asc

Monitoraggi

Chi Siamo

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy