Monitoraggio 14/02/2022

ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’

La Repubblica delle Fragilità - 23/02 h. 18.00

Storia della povertà nella Repubblica Italiana

in diretta Facebook sulla nostra pagina ufficiale.  

INPS

Messaggio INPS n. 548 del 3 febbraio 2022 - Rilevanza ai fini del Reddito e della Pensione di Cittadinanza dei trattamenti assistenziali in corso di godimento ai sensi dell’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26

Messaggio INPS n. 625 del 9 febbraio 2022 - Comunicazione di variazione della condizione occupazionale ai fini del Reddito di cittadinanza - Articolo 1, comma 74, lett. b), n. 2, della legge 30 dicembre 2021, n.234 (legge di Bilancio 2022). 

Reddito di Cittadinanza e variazione della condizione occupazionale

WELFORUM

I trasferimenti monetari alle famiglie e la pandemia da Covid-19

Massimo BaldiniGiovanna Scarchilli | 10 febbraio 2022

                                

ITALIA

Immigrazione in Italia, diminuisce il numero di stranieri, aumenta la loro povertà mentre ...

12/02/2022 la Repubblica

Povertà educativa al Sud, altri 20 milioni per il bando e prorogati i termini

11/02/2022 Resto al Sud

Le periferie d'Italia come il sud del mondo: arrivano le ONG per aiutare i poveri

11/02/2022 L'INDIPENDENTE

Intesa Sanpaolo rilancia il sostegno al contrasto alla povertà  

10/02/2022 Vita.it

Pochi ricchi e nuovi poveri. Come investire per ridurre la differenza  

09/02/2022 Corriere

I giovani al centro e la povertà educativa  

08/02/2022 Openpolis -

Povertà sanitaria, torna la Giornata di Raccolta del Farmaco

08/02/2022 Vita.it

 

ABRUZZO

“lavoro che manca, rincari, poverta' crescente”,cgil, “si torni a parlare di problemi veri  

10/02/2022 AbruzzoWeb

cresce disuguaglianza anche nelle cure mediche. in abruzzo per poveri solo 4,2 euro al mese

07/02/2022 AbruzzoWeb

 

CAMPANIA

A Napoli la delibera Dignità: mezzo milione di euro per far uscire dalla povertà i senzatetto  

09/02/2022 Fanpage

 

EMILIA ROMAGNA

"Col reddito di cittadinanza si preferisce restare a casa"t

13/02/2022 Il Resto del Carlino

 

FRIULI VENZIA GIULIA

Attraverso il Pnrr, fondi per 2 immobili da destinare ai cittadini in stato di povertà estrema  

12/02/2022 Telefriuli

 

LAZIO                         

Roma, 16mila senza fissa dimora ma 400 posti per accoglierli: "Dall'acqua sull'asfalto alle ...

12/02/2022 Il Fatto Quotidiano

 

LOMBARDIA

Povertà educativa: il diritto allo sport dei bambini  

10/02/2022 Varese News

Meno di 12mila euro all'anno: chi sono i «lavoratori poveri»  

07/02/2022 Giornale di Brescia

 

MARCHE

Furbetti del Reddito di cittadinanza, scattano 16 denunce «Hanno intascato 150mila euro ...

13/02/2022 Cronache Maceratesi

 

PIEMONTE

Torino, da quando c'è il covid oltre 16 milioni di euro a sostegno delle famiglie povere  

12/02/2022 TorinoToday

Dopo l'Emilia Romagna, anche il Piemonte garantirà il medico di base ai senza fissa dimora

08/02/2022 Luce La Nazione

Giornata di Raccolta del Farmaco, Lo Russo 'sfida' la povertà: “Sostegno a aree e fasce ...

13/02/2022 Torino Oggi

 

PUGLIA

Puglia, avanzano povertà e calo demografico: solo il 32% delle donne lavora

10/02/2022 Puglia - Gazzetta del Sud

Allarme CGIL: «In Puglia i giovani sono i nuovi poveri, prevalgono precariato e bassi salari  

10/02/2022 BariLive.it

Contro povertà e disagio: a Barletta manifestano oltre 25 associazioni

07/02/2022 Barletta NEWS24

 

SARDEGNA

Fondi per la povertà, 65 richieste  

10/02/2022 La Nuova Sardegna -

 

SICILIA

Povertà a Palermo, la relazione della Cisl: oltre 15 mila famiglie alla Caritas nel 2021

11/02/2022 Palermo Today

Crescono povertà e disoccupazione, a Palermo 60mila in cerca di lavoro  

11/02/2022 QdS

Povertà, Pappalardo (Caritas): ''E' allarme a Catania, 700 interventi alimentari quotidiani  

09/02/2022 Adnkronos

Difficoltà a pagare bollette, mutui e affitti, a Catania è allarme povertà

08/02/2022 QdS

Povertà educativa. Dalla Regione 2 milioni di euro per realizzare 39 progetti sul territorio ...

07/02/2022 Siracusa 2000

 

TOSCANA

Toscana] La pandemia e la lotta alla povertà: presentato oggi il rapporto regionale

Rapporto sulla povertà: quasi un toscano su tre ha ricevuto aiuti nell'anno del Covid  

12/02/2022 InToscana

Pandemia e caro bollette accelerano il cammino verso la povertà di migliaia di famiglie fiorentine

12/02/2022 Piana Notizie

"Noi, gli angeli delle vecchie e nuove povertà"

11/02/2022 LaNazione.it

Povertà alimentare, l'indagine pisana  

07/02/2022 Qui News Pisa

Pandemia e povertà: crescono le famiglie che non arrivano a fine mese, i dati aretini  

13/02/2022 Arezzo Notizie

 

TRENTINO ALTO ADIGE

Acquisti di farmaci per i bisognosi: con l'emergenza povertà anche nel Triveneto al via la ...

12/02/2022 il Dolomiti

 

VALLE D’AOSTA

Dal 2020 cresciuta del 37% la povertà sanitaria  

10/02/2022 Valledaostaglocal.it

 

VENETO

Lavoro, allarme della Cgil: Il 15,9% dei dipendenti padovani si trova in condizioni di povertà

TgPadova - Telenuovo

Reddito di cittadinanza, le richieste erano false: denunciati 30 «furbetti»

13/02/2022 Corriere veneto

 

 

 

MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020

09/11/2020

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

                                   

INPS

Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate

 19 novembre 2020

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

Manuale Reddito di Cittadinanza

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di gennaio

25/01/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre

 17 dicembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre

 19 novembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre

 26 ottobre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre

 17 settembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto

 24 agosto 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio

 27 luglio 2021

 

 

PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’

In rosso le eventuali variazione rispetto al precedente   

IN CORSO

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvol-

gimento ETS

Scadenza

M5C3 invest 3

29/12/21

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore (30 50 mln€)

Agenzia per la coesione territoriale

ETS

SI

01/03/22 Prorogato al 14/03/22

M5C2 – invest 2.2

06/12/21

Rigenerazione urbane aree metropolitane

Min Interno

Comuni

SI

07/03/22

Rielaborazione propria su Fonte: https://italiadomani.gov.it/it/bandi-e-avvisi.html?orderby=%40jcr%3Acontent%2Fjcr%3Atitle&sort=asc

 

 

DECRETI / PROVVEDIMENTI

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvol-

gimento ETS

M5C2 invest 2.1

30/12/21

Decreto interministeriale Interno - MIMS - MEF di assegnazione dei contributi ai Comuni da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana anni 2021-2026 (3,4 miliardi €)- su progetti presentati nel corso del 2021

Min Interno + MEF

Comuni

no

M5C2

09/12/21

piano operativo per la presentazione da parte degli ambiti sociali territoriali di proposte di adesione alle progettualita’ di cui alla missione 5 “inclusione e coesione”, componente 2 "infrastrutture sociali, famiglie, comunita' e terzo settore”, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilita' e marginalita' sociale”, – investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr): a) investimento 1.1 - sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti; b) investimento 1.2 - percorsi di autonomia per persone con disabilità; c) investimento 1.3 - housing temporaneo e stazioni di posta

Min Lavoro

EEPP, ETS

si

Rielaborazione propria su Fonte: https://www.osservatoriorecovery.it/monitorare/bandi-e-decreti-pnrr/?bandi-pagination=3

 

 

PROVVEDIMENTI DI CUI E’ PREVISTA L’ADOZIONE NEL 1° TRIMESTRE 2022

numero_

sequenziale

trim

misure_descr

descrizione_breve

organizzazioni_

responsabili_descr

M5C2-11

T1

2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici relativi a investimenti
nella rigenerazione urbana, al fine di
ridurre le situazioni di emarginazione e degrado sociale con progetti in linea con il dispositivo di ripresa e
resilienza (RRF) e il principio "non arrecare un danno significativo" (DNSH)

MINISTERO DELL'INTERNO

M5C2-15

T1

Investimento 2.2 a) Piani urbani integrati - Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura

Entrata in vigore del decreto ministeriale che definisce la
mappatura degli insediamenti abusivi approvata dal "Tavolo
di contrasto allo sfruttamento
lavorativo in agricoltura" e adozione
del decreto ministeriale per
l'assegnazione delle
risorse.

MINISTERO DELL'INTERNO

M5C2-19

T1

2.3 Social housing - Piano innovativo per la qualità abitativa (PinQuA) -e aumento della qualità ambientale, utilizzo di modelli e strumenti innovativi per la gestione, l'inclusione e il benessere urbano|2.3 Social housing

Firma delle convenzioni per la

riqualificazione e l'incremento

dell'edilizia sociale da parte delle regioni e delle province autonome (compresi comuni e/o città metropolitane situati in tali territori)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

M5C2-9

T1

1.3: Housing Temporaneo e Stazioni di posta

Entrata in vigore del piano operativo relativo ai progetti riguardanti l'assegnazione di un alloggio e le stazioni di posta che definisce i requisiti dei progetti che possono essere presentati dagli enti locali e pubblicazione dell'invito a presentare proposte

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Rielaborazione propria su Fonte: https://www.openpolis.it/i-nostri-open-data-per-il-monitoraggio-del-pnrr/

 

Monitoraggi

Chi Siamo

Storia

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy