ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’
17 ottobre 2022 – Giornata Internazionale per l’Eradicazione della Povertà
In Italia 5,6 milioni di persone vivono in povertà assoluta. Parliamo del 9,4% della popolazione. I dati Istat fanno riferimento al 2021. Il rischio di povertà o esclusione sociale è rimasto stabile tra il 2020 e il 2021, ma comunque elevato nel confronto europeo, collocando l’Italia agli ultimi posti nella graduatoria dei Paesi dell’Unione.
Ma la povertà non può essere e non è un fatto di numeri. È al contrario un fatto di visi, storie, persone che non possono essere abbandonate ed emarginate dal sistema Paese. Ogni povertà è quasi sempre multidimensionale e complessa, ed ogni povertà è collegata ad un’altra: educativa, sanitaria, abitativa, relazionale.
Il Reddito di Cittadinanza negli scorsi anni ha evitato per un milione di persone la povertà assoluta. Lo strumento, da sempre molto contestato, è diventato tra i principali argomenti di scontro politico. Certo la misura non è perfetta, ma è impensabile tornare indietro. Al contrario il reddito andrebbe migliorato, riformato e rafforzato.
«Il nuovo Parlamento e il nuovo Governo», dice Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza, «pongano la povertà come priorità, attraverso sia misure di contenimento immediato sia misure strategiche. Siamo disponibili ad un confronto per migliorare il RdC e rendere la misura più capace di rispondere alla povertà degli individui e delle famiglie. L’impegno a contrastare la povertà va sempre rinnovato. E anche in questa occasione non manca la nostra volontà».
Le principali richieste per riformare il RdC formulate dell’Alleanza contro la povertà
Modifiche dei requisiti all’accesso
Modifiche della presa in carico e della gestione
INPS
Reddito e Pensione di Cittadinanza: aggiornamento domanda telematica
11 ottobre 2022
ITALIA
65mila poveri, e il numero salirà. L’allarme della Cgil
15/10/2022 RaiNews
Si scrive Partita Iva, si legge povertà
15/10/2022 Today
E’ la povertà la più grande paura degli italiani per il futuro
15/10/2022 Agenzia Dire
Povertà ci spaventa, ma Terzo Settore resta ottimista
15/10/2022 ANSA
Visco: “Non si può escludere recessione, verso aumento della povertà”
15/10/2022 la Repubblica
Giornata eliminazione povertà, Gherarducci e Meneghetti testimonial per Cena dell’Amicizia
15/10/2022 Sky TG24
Consiglio d’Europa: un bambino su quattro a rischio povertà. “Indigenza piaga sociale …
15/10/2022 AgenSIR
In rete contro la povertà educativa
13/10/2022 RaiNews
La povertà in Italia: l’8,1% non riesce a scaldare la casa
12/10/2022 Tgcom24 – Mediaset Infinity
Un nuovo welfare contro la povertà
12/10/2022 RaiNews
Deliveroo-Croce Rossa, intesa su contrasto alla povertà alimentare
12/10/2022 ANSA.it
Rischio di povertà ed esclusione sociale stabile nonostante la ripartenza
12/10/2022 Lavoce.info
Disuguaglianze: Oxfam, “misure di contrasto alla povertà non sembrano all’ordine del giorno …
12/10/2022 AgenSIR
Il Reddito di cittadinanza funziona. Ha attutito il rischio povertà
12/10/2022 LaNotiziaGiornale.it
1 su 4 a rischio povertà, va peggio se ci sono figli
12/10/2022 Il Fatto Quotidiano
Il reddito di cittadinanza ha evitato un milione di poveri in più. E ora la Destra frena sui tagli
11/10/2022 Espresso
Istat, 14 milioni di persone a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2021. “Ruolo chiave …
11/10/2022 Il Fatto Quotidiano
Cresce la povertà in Italia. Coldiretti: “Sono 2,6 mln a rischio alimentare”
11/10/2022 QdS
Rischio povertà ed esclusione sociale in crescita per le famiglie con figli
11/10/2022 Avvenire
11/10/2022 TGCom24 – Mediaset Infinity
Istat, 25% italiani a rischio povertà
11/10/2022 LaPresse
Povertà: De Palo (Forum famiglie), “inammissibile che fare un figlio in Italia sia tra le …
11/10/2022 AgenSIR
Povertà: Coldiretti, “2,6 milioni di persone a rischio in Italia”
11/10/2022 AgenSIR
L’Istat: il 25% della popolazione a rischio di povertà
11/10/2022 ItaliaOggi
Reddito di cittadinanza? Sì anche con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici
14/10/2022 Il Sole 24 Ore
Conte: pronti a confrontarci su riforma del reddito di cittadinanza
12/10/2022 Ansa
Cambia il modulo del reddito di cittadinanza
10/10/2022 Il Giornale
Papa Francesco. “La povertà non si combatte con l’assistenzialismo ma con il lavoro …
10/10/2022 Agenpress
15/10/2022 Secolo d’Italia
Covid, nel 2021 ha reso più poveri i lavoratori autonomi dei dipendenti
16/10/2022 Sky TG24
16/10/2022 Secolo d’Italia
BASILICATA
Povertà, Caritas e BCC Basilicata uniti da un “Cuore Lucano”
11/10/2022 Antenna Sud
CALABRIA
Caro Bollette, spettro povertà per 13mila nuove famiglie
15/10/2022 Il Fatto di Calabria
Dalla Regione Calabria 70 milioni contro la povertà educativa
13/10/2022 Giornale di Calabria
Vibo Valentia, è allarme povertà: 6 mila famiglie al Banco alimentare
12/10/2022 RaiNews
Povertà, «Il 114% in più di calabresi si sono rivolti alla Caritas»
11/10/2022 Corriere della Calabria
Calabria: terra ricca di povertà
10/10/2022 Corriere della Calabria
Reddito di cittadinanza, denunciato un altro «furbetto»
14/10/2022 Il Mattino
CAMPANIA
Caserta / Provincia. “Diseguaglianze insostenibili, a partire dalla povertà educative
14/10/2022 Matese News
Famiglie, sostegno alla povertà: otto milioni per bonus idrico e morosità
12/10/2022 Metropolis
Torre Annunziata, 50.000 euro agli istituti scolastici per contrastare la povertà educativa
12/10/2022 Lo Strillone
Percepiva reddito di cittadinanza senza diritto, denunciato
13/10/2022 Napoli – la Repubblica
Reddito di Cittadinanza, napoletano rifiuta l’offerta di lavoro in diretta tv
11/10/2022 Napoli Today
Reddito di cittadinanza, a Napoli e provincia bruciati 15 milioni di euro in un anno e mezzo
15/10/2022 Il Mattino
Il caro bollette mette in ginocchio le famiglie: luce sulla povertà in Campania
16/10/2022 Il Riformista
Reddito di cittadinanza, solo a Napoli 15 milioni a furbetti e criminali
16/10/2022 Il Tempo
EMILIA ROMAGNA
Arci, Emilia-Romagna a congresso: al centro pace, povertà, sostenibilità
14/10/2022 Carta Bianca News
Caro bollette, emergenza povertà: la Regione «chiama» Hera e Iren
16/10/2022 Corriere di Bologna – Corriere della Sera
FRIULI VENEZIA GIULIA
In Fvg ci sono centomila poveri, un pensionato su tre non supera i mille euro netti al mese
15/10/2022 Messaggero Veneto
L’inflazione galoppa, le bollette pure, in Friuli aumenta il rischio povertà
15/10/2022 Friuli Oggi
L’allarme di Federconsumatori Fvg sullo stato di povertà delle famiglie in Fvg
13/10/2022 UdineToday
Disuguaglianze e povertà in un mondo che cambia e invecchia, si aggrava il disagio sociale in Fvg
12/10/2022 Friulisera
Le famiglie friulane cercano di difendersi dall’inflazione
16/10/2022 UdineToday
LAZIO
Povertà sanitaria: intesa fra Comunità di Sant’Egidio e San Camillo
13/10/2022 Spazio50
Attivati nuovi progetti lavorativi per il Reddito di Cittadinanza
12/10/2022 FrosinoneToday
I badanti assunti in nero che percepiscono il reddito di cittadinanza
11/10/2022 Roma Today
Reddito di cittadinanza, denunciate 22 persone
16/10/2022 Il Messaggero
LOMBARDIA
Povertà, anche col lavoro a rischio 25mila famiglie: «Non è più una garanzia
14/10/2022 L’Eco di Bergamo
Una cultura di prossimità, la risposta alla povertà
16/10/2022 L’Eco di Bergamo
MARCHE
Povertà, a rischio un marchigiano su cinque: Campagna Amica tra solidarietà e …
12/10/2022 Corriere News
MOLISE
In Molise 85mila persone a rischio povertà – Economia & Lavoro
14/10/2022 RaiNews
PUGLIA
Caro bollette, lo studio e i numeri della crisi. In Puglia 35mila famiglie povere in più e …
15/10/2022 Quotidiano Di Puglia
SICILIA
Povertà in Sicilia, il 9,6% in grave deprivazione
11/10/2022 QdS
Sicilia, reddito di cittadinanza a 30 mila lavoratori che guadagnano troppo poco
14/10/2022 FocuSicilia
Reddito di cittadinanza, l’esercito dei beneficiari siciliani sfiora quota 700 mila
10/10/2022 Giornale di Sicilia
Reddito di cittadinanza “fuorilegge”: sequestrati 61 mila euro a sette messinesi
16/10/2022 Gazzetta del Sud
TOSCANA
Solidarietà: in Toscana i pasti non consumati nelle mense universitarie redistribuiti ai poveri
12/10/2022 Firenze Today
Povertà: torna il 15/10 raccolta alimentare Coop.Fi-Caritas
12/10/2022 ANSA.it
MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI
Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020
09/11/2020
ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT
04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it
cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori
Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale
1 agosto 2019
INPS
Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate
19 novembre 2020
Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza
19/07/19
Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia
12 luglio 2019
Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso
08 luglio 2019
05/07/19
Manuale Reddito di Cittadinanza
26/05/19 Inps
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli
03 aprile 2019
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione
20 marzo 2019
Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio
22 marzo 2019
Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso
05/02/19
Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.
Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67
Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).
INPS – I DATI
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di agosto
27 settembre 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di luglio
30 agosto 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di giugno
27 luglio 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di maggio
21 giugno 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di aprile
24 maggio 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di marzo
29 aprile 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio
22 marzo 2022
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio
28 febbraio 2022
I primi tre anni di Reddito e Pensione di Cittadinanza,
24/02/2022
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di gennaio
25/01/2022
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre
17 dicembre 2021
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre
19 novembre 2021
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre
26 ottobre 2021
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre
17 settembre 2021
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto
24 agosto 2021
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio
27 luglio 2021
PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’
In rosso le eventuali variazione rispetto al precedente
IN CORSO
Misura | Data | oggetto | Ente di riferimento | Enti proponenti / beneficiari | Coinvol- gimento ETS | Scadenza |
M5C2 Inv. 1.1 1.2. 1.3 | 07/10/22 | Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei
| Min Lavoro | Ambiti territoriali e singoli Comuni | SI | 17/10/22 |
DECRETI / PROVVEDIMENTI
Misura | Data | oggetto | Ente di riferimento | Enti proponenti / beneficiari | Coinvolgimento ETS |
M5C2 Inv. 1.1 1.2. 1.3 | 07/10/22 | Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei
| Min Lavoro | Ambiti territoriali e singoli Comuni | SI |
M4C1 (invest 1.1) | 22/09/22 | Min. Interno | Comuni | no | |
M5C3 (invest 3) | 13/09/22 | Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore | Agenzia per la coesione | Enti del Terzo settore | si |
M1C1 (misura 1.7.1) | 01/08/22 | Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale | Comuni, ETS | si | |
M1C3 14 (invest 2.3) | 21/06/22 | Min Cultura | i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo – pubblici o privati – di parchi e giardini di interesse culturale; gestori – pubblici o privati – di beni di proprietà pubblica | si | |
M1C3 invest 1.3 | 07/06/22 | Min Cultura | Imprese, Liberi professionisti, Organizzazioni del terzo settore, Regioni, Comuni, Province | si | |
M1C3-12 | 07/06/22 | Min Cultura |
|
| |
M6C1-1 | 23/05/22 | Min Salute |
|
| |
M5C3-1 | 18/05/22 | Decreto del Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale n. 166 del 18 maggio 2022 di ammissione a finanziamento di 100 progetti volti a consolidare le farmacie rurali | Min per il Sud | Farmacie rurali sussidiate |
no |
M5C2 invest 1.1, 1.2, 1.3 | 09/05/22 | Min Lavoro | Ambiti sociali, Comuni | si | |
M5C2-13 | 03/05/22 | Decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze che assegna le risorse ai soggetti attuatori dei 31 piani urbani integrati selezionati e presentati dalle Città metropolitane | Ministero dell’interno | Città metropolitane |
no |
M2C1-20 | 03/05/22 | Decreto 30 marzo 2022 del Ministro per gli affari regionali e le autonomie recante l’individuazione delle tre Green Communities pilota, delle risorse spettanti a ciascuno dei soggetti individuati e delle relative modalità di finanziamento | Ministro affari regionali | / |
no |
M5C2 15 | 31/03/22 | DM n. 55/2022 : ripartizione dei 200 milioni di euro assegnati alle Amministrazioni locali con il PNRR per il superamento degli insediamenti abusivi dei braccianti agricoli.
| Min Lavoro | Regioni | no |
M5C2-11 | 21/02/22 | Decreto 21 febbraio 2022, in corso di pubblicazione in G.U. (modalità di assegnazione dei contributi sulla base dei progetti di rigenerazione urbana presentati) Proponenti: Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata, presentino una popolazione superiore a 15.000 abitanti, nel limite massimo di 5.000.000 di euro. La domanda dovrà essere presentata dal comune capofila. Comuni che non risultano beneficiari delle risorse attribuite con il Decreto Interministeriale 30 dicembre 2021, nel limite massimo della differenza tra gli importi previsti dall’art. 2, comma 2, DPCM 21 gennaio 2021 e le risorse attribuite dal predetto Decreto Interministeriale. | Ministero dell’interno | Comuni
| Non espressamente previsto, ma possibile |
M5C3-00-ITA-1 M5C3-1 | 21/02/02 | Pubblicazione in G.U. del d.P.C.M. 17 dicembre 2021 (modalità di assegnazione dei contributi sulla base dei progetti di rigenerazione urbana presentati) Beneficiari: Città metropolitane, Province e Comuni fino a 30.000 abitanti delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria o ricompresi nella mappatura delle aree interne. | Presidenza del Consiglio dei Ministri | Comuni | Non espressamente previsto, ma possibile |
TUTTE | 18/02/22 | DPCM 17/12/21 Ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale
| Presidenza del consiglio dei ministri | Comuni | si |
M5C2 invst 2.2. | 02/02/22 | Pubblicati i decreti di ammissione definitiva al finanziamento per le proposte PINQUA (Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2) (Qualità dell’abitare)
| Min Infrastrutture | EEPP | no |
M5C2 invest 2.1 | 30/12/21 | Decreto interministeriale Interno – MIMS – MEF di assegnazione dei contributi ai Comuni da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana anni 2021-2026 (3,4 miliardi €)- su progetti presentati nel corso del 2021 | Min Interno + MEF | Comuni | No |
M1C3 invest 4.2.1 | 23/12/21 | Min Interno + Min Turismo | Comuni | Imprese sociali | |
M5C1 riforma 1.1. | 14/12/21 | Decreto Ministero del Lavoro di adozione del Piano Nazionale Nuove Competenze | Min Lavoro | rete di servizi di istruzione, formazione e lavoro | si |
M5C2 | 09/12/21 | Min Lavoro | EEPP, ETS | si | |
TUTTE | 07/12/21 | Presidenza del consiglio dei ministri dipartimento per le pari opportunita’ | soggetti privati aggiudicatari di contratti pubblici | si | |
M5C2 Riforma 1.1 | 22/11/21 | Legge n°227 delega al Governo in materia di disabilità (Missione 5, Componente 2, Riforma 1.1) | Governo |
|
|
| 12/11/21 | Min Infrastrutture | EEPP | si | |
M5C1 Riforma 1.1. | 05/11/21 | Decreto Ministero del Lavoro di adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) (880 milioni/EUR ) | Min Lavoro | Rete servizi al lavoro | si |
M1C3 Invest 2.1 | 28/10/21 | Decreto MiC 384/2021 di istituzione del Comitato Borghi | Min Cultura |
| si |
M5C1 Invest 1.2 | 30/09/21 | MISE + MEF – Dip. Pari opportunità | imprese | Imprese sociali | |
M2C3 | 15/09/21 | Min Infrastrutture |
|
|
Rielaborazione propria su Fonte: https://www.osservatoriorecovery.it/monitorare/bandi-e-decreti-pnrr/?bandi-pagination=3
SCADUTI
Misura | Data | oggetto | Ente di riferimento | Enti proponenti / beneficiari | Coinvol- gimento ETS | Scadenza |
M5C2 Inv. 1.1 1.2. 1.3 | 15/02/2022 | Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali da finanziare nell’ambito degli investimenti 1.1 – 1.2 – 1.3 della M5C2 per favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. | Min. Lavoro | Ambiti Territoriali Sociali e singoli Comuni | SI | 31/03/22 |
M5C3 invest 3 | 29/12/21 | Agenzia per la coesione territoriale | ETS | SI | 01/03/22 Prorogato al 14/03/22 | |
M5C2 – invest 2.2 | 06/12/21 | Min Interno | Comuni | SI | 07/03/22 |
Rielaborazione propria su Fonte: https://italiadomani.gov.it/it/bandi-e-avvisi.html?orderby=%40jcr%3Acontent%2Fjcr%3Atitle&sort=asc
© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy Policy – Cookie Policy