Monitoraggio 19/06/2023

SENATO

COMMISSIONE 10° AFFARI SOCIALI

  • dl 685(Conversione in legge del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro) – Relatrice: MANCINI. Nella seduta del 16/05 si è svolta la audizione della  Alleanza contro la povertà. A questo link le memorie presentate  E’ scaduto il 24/05 h. 18 il termine per la presentazione di emendamenti. L’Alleanza ha inviato delle proposte di emendamenti, alcune delle quali presentati dai Senatori. In settimana si sono svolte diverse sedute ( 78 (pom.) N. 79 (ant.) N. 80 (pom.) N. 81 (ant.) N. 82 (pom.)) durante le quali sono stati approvati emendamenti.

 

CAMERA

COMMISSIONE XII AFFARI SOCIALI                  

  • Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora (seguito esame C. 433​ Furfaro e C.555​ Sportiello – rel. Furfaro) (Non sono previste votazioni)

 

ISTAT

CONDIZIONI DI VITA E REDDITO DELLE FAMIGLIE – ANNI 2021 E 2022

Stabile il rischio di povertà o esclusione sociale

14/06/23

 

INPS

Carta solidale acquisti: online il servizio per i Comuni

14/06/23

 

WELFORUM

L’Assegno di Inclusione in un welfare che divide

12/06/23

 

ITALIA

Un italiano su quattro è a rischio povertà

16/06/23 La Voce del Popolo

Confcooperative, ‘povertà costringe 12% italiani a non curarsi’

16/06/23 Adnkronos

Macché ripresa: un italiano su 4 resta ancora a rischio-povertà

16/06/23 Il Fatto Quotidiano

 

 

Istat: Pd, Italia unica in Ue senza strumenti anti-povertà

16/06/23 ANSA

Povertà, preoccupano i dati presentati dalla Cesi

16/06/23 RaiNews

A rischio povertà 1 su 4, ma salgono reddito e lavoro 

15/06/23 ANSA

Una persona su 4 a rischio povertà o esclusione sociale nel 2022

15/06/23 Avvenire

La povertà non dà tregua: un quarto della popolazione è a rischio

15/06/23 il manifesto

Istat: a rischio povertà 1 italiano su 4. In Unione Europea 95 milioni di persone, secondo Eurostat

15/06/23 RaiNews

Aiuti alla spesa, ma addio Rdc. Il governo decide chi è povero

14/06/23 Repubblica

Un italiano su 4 a rischio povertà, ma il Paese rimane senza adeguate misure di sostegno

14/06/23 Vita.it

Istat, Sud resta a rischio povertà: migliorano solo Campania e Sicilia

14/06/23 Corriere Del Mezzogiorno – Corriere della Sera

Seminario “I poveri non esistono. Le povertà della porta accanto”

14/06/23 Caritas Italiana

Francesco: date voce a chi vive la povertà

14/06/23 La Voce del Popolo

Presentazione dell’VIII Rapporto sulle Povertà e Risorse nel 2022

14/06/23 Lavoce.it

Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione

14/06/23 Politecnico di Torino

Economia, l’inflazione che affama: 3,1mln di persone stato in povertà

14/06/23 Il Diario del Lavoro

Oltre 3 milioni di italiani chiedono aiuto per mangiare: colpa del rialzo dei generi alimentari

13/06/23 Today

In Italia 3,1 milioni di persone hanno chiesto aiuto per mangiare: chi sono i nuovi poveri

12/06/23 Sky TG24

Rapporto Istat: “Povertà stabile nel 2022 anche grazie al reddito di cittadinanza”. Cgil

15/06/23 Il Fatto Quotidiano

Reddito di cittadinanza, la vera svolta dal 1º luglio: cosa succede a chi lo perde

14/06/23 Today

Reddito di cittadinanza disabili dal 15 giugno

13/06/23 Invalidità e Diritti

Cosa cambia per le Agenzie per il lavoro

16/06/23 Avvenire

Disabili, differenze Assegno di inclusione e Rdc

16/06/23 Invalidità e Diritti

La ripresa post-pandemia Ora c’è meno povertà: in 47mila stanno meglio

17/06/23 La Nazione

Nuove misure, vecchi problemi. Dal RdC all’AdI, siamo su Il Fatto – CNOAS

17/06/23 CNOAS

Conte “Il Governo vuole fare cassa sui poveri” 

18/06/23 Il Denaro

Caro prezzi: banche più ricche, famiglie più povere 

18/06/23 il manifesto

 

 

BASILICATA

Tortorelli (Uil Basilicata): “Intensificare contrasto a povertà ed esclusione sociale”

16/06/23 Antenna Sud

La nuova povertà | Convegno a Policoro del Movimento Difesa del Cittadino Lucano

12/06/23 Ufficio Stampa Basilicata

 

CALABRIA

Ue, una persona su cinque a rischio povertà ma in Calabria la media raddoppia

14/06/23 Il Crotonese

 

CAMPANIA

Campania, il 46% a rischio povertà: è la Regione peggiore d’Europa 

15/06/23 Il Mattino

 

LAZIO

Cresce l’allarme povertà nel Lazio. Superata la media nazionale

17/06/23 La Notizia

 

PIEMONTE

Il contrasto alla povertà educativa e i nido in Piemonte 

14/06/23 Openpolis

Percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto: i carabinieri scoprono 12 furbetti …

16/06/23 La Stampa

Contrasto alla povertà e al caro prezzi, il 2022 dell’Ufficio Pio

17/06/23 RaiNews

 

PUGLIA

Povertà, Coldiretti: “Oltre 440 mila famiglie pugliesi sono a rischio” 

13/06/23 lattacco.it

 

SARDEGNA

“I poveri della porta accanto”: a Cagliari dibattito sulla povertà, c’è anche monsignor Giuseppe Baturi

13/06/23 Unione Sarda

Truffa da 500mila euro sul reddito di cittadinanza, 69 nei guai 

14/06/23 ANSA

 

SICILIA

Povertà: Caritas Sicilia, nel 2022 incontrate dai volontari 29mila persone con oltre 35mila interventi

16/06/23 AgenSIR

“Inclusione sociale e povertà”: convegno regionale a Messina

14/06/23Giornale L’Ora

Il Reddito di cittadinanza non ha abolito la povertà. Ma in Sicilia l’ha ridotta 

15/06/23 FocuSicilia

Povertà, al Sud ancora forte rischio ma la Sicilia sorprende: dati in miglioramento

17/06/23 QdS

Al via i Puc a Priolo Gargallo, impiegati 38 beneficiari del Reddito di Cittadinanza

17/06/23 Siracusa News

 

UMBRIA

Sono 50 mila in meno i residenti umbri a rischio povertà e l’Umbria in percentuale è tra le …

18/06/23 Umbria 7

Nuove povertà, famiglie fragili e vulnerabili: “Vite delle quali siamo tutti responsabili”

18/06/23 Perugia Today

 

 

 

MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020

09/11/2020

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

        

INPS

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di novembre

 20 dicembre 2022

Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate

 19 novembre 2020

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

05/07/19

Manuale Reddito di Cittadinanza

26/05/19 Inps

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67  

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di aprile 2023

23/05/23

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di marzo 2023

27/04/23

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di febbraio 2023

28/03/23

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di gennaio 2023

27/02/2023

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di dicembre

 24 gennaio 2023

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di ottobre

 25 novembre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di settembre

 25 ottobre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di agosto

 27 settembre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di luglio

 30 agosto 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di giugno

 27 luglio 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di maggio

 21 giugno 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di aprile

 24 maggio 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di marzo

 29 aprile 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio

 22 marzo 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio

 28 febbraio 2022

I primi tre anni di Reddito e Pensione di Cittadinanza,

24/02/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di gennaio

25/01/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre

 17 dicembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre

 19 novembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre

 26 ottobre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre

 17 settembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto

 24 agosto 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio

 27 luglio 2021

 

 

PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’

Per info vedi i seguenti link

Housing Temporaneo e Stazioni di posta

Interventi strutturati socio-educativi per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del terzo settore

 

Monitoraggi

Chi Siamo

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy