Monitoraggio 24/01/2022

MINISTERO DEL LAVORO

Contrasto alla povertà lavorativa in Italia, presentata la Relazione del Gruppo di lavoro

 

ITALIA

Caro bollette, Cna Pensionati: anziani a rischio povertà 

22/01/2022 Finanza Repubblica

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa 

21/01/2022 Vita.it

La povertà lavorativa colpisce molti stranieri: le proposte per arginarla

21/01/2022 gli stranieri

Se non spetta il reddito di cittadinanza quali altre misure contro la povertà? 

21/01/2022 Investire Oggi

Nel nostro Sud la povertà e il degrado sono di casa 

21/01/0222 Roma

I lavori poveri alle donne 

21/01/2022 La Repubblica

Tre milioni di lavoratori poveri, un popolo che cresce t

20/01/2022 Huffington Post

Lavoro, a rischio povertà 1 su 4. “Sì a salario minimo” 

20/01/2022 Il Fatto Quotidiano

La vergogna dei salari da fame. In povertà più di un lavoratore su 10 

20/01/2022 La Notizia Giornale

Un italiano su quattro vive sulla soglia della povertà: ecco le cinque mosse del governo per ...

19/01/2022 La Stampa

Una proposta per combattere la povertà lavorativa 

19/01/2022 Adnkronos

Un lavoratore italiano su quattro a rischio povertà. Il report della commissione Orlando ...

19/01/2022 Il Fatto Quotidiano

Dal PNRR 30 milioni per combattere la povertà educativa 

18/0/2022 Info cooperazione

I centri di aggregazione nel contrasto della povertà educativa 

18/01/2022 Openpolis -

Reddito di Cittadinanza e altre misure contro la povertà

18/01/2022 Huffington Post

L'aumento di prezzi si abbatte sulle famiglie più povere t

18/01/2022 Vita.it

Il nuovo direttore della Caritas. Don Pagniello: «Ripartire dai giovani e dai poveri 

17/01/2022 Avvenire

Reddito di cittadinanza, ecco chi riceverà 600 euro in più nel 2022 

22/01/2022 Investire Oggi

I boss della mafia in carcere che percepivano il reddito di cittadinanza 

21/01/2022 RaiNews

Reddito di cittadinanza: quando scatta il doppio pagamento 

20/01/2022 ilGiornale.it

Reddito di Cittadinanza, da febbraio servirà il Green pass per riscuoterlo

20/01/2022 Informa-press

REDDITO DI CITTADINANZA: termine al 31 gennaio per l'ISEE 

18/01/2022 CAF - EPAS

 

CAMPANIA

In Campania si rinuncia alle cure: oltre il 10% delle famiglie è in crisi Sui tetti di spesa

20/01/2022 Corriere del Mezzogiorno - Corriere della Sera

La pandemia della povertà: aiuti a 80mila salernitani 

19/01/2022 La Città di Salerno

De Luca: “Il reddito di cittadinanza non serva a pagare la manovalanza della camorra”

19/01/2022 Napoli Today

 

EMILIA ROMAGNA

se hai fame prendi»: in due forni il «pane sospeso» contro sprechi e povertà 

18/01/2022 Corriere di Bologna - Corriere della Sera

Covid: 100 reggiani percettori del reddito di cittadinanza in aiuto ad Ausl. 

18/01/2022 Reggionline

 

LOMBARDIA

Furbetti del reddito di cittadinanza, quattro frontalieri nei guai

23/01/2022 Informazioneonline.it

 

MARCHE

Lotta alla povertà estrema, approvata in Regione la mozione del Pd 

21/01/2022 La Nuova Riviera

Povertà Educativa, otto progetti fanno tornare la voglia di vivere e sorridere a tanti bambini e ragazzi

20/01/2022 Il Cittadino di Recanati

 

MOLISE

ISERNIA - Fondo per il contrasto alla Povertà Educativa Minorile, pubblicato il bando.  

23/01/2022 Molise Network

 

PUGLIA

Settanta brindisini vivono da clochard: la fotografia spietata dei nostri "invisibili"

22/01/2022 BrindisiOggi.it

"Si sopravvive finche si può": storie di povertà estrema a Brindisi 

21/01/2022 BrindisiReport

Antimafia, povertà educativa e plastica in spiaggia: selezionati tre progetti nel brindisino 

20/01/2022 L'Ora Di Brindisi

Covid, povertà aumentata del 103%: l'appello della Caritas Barletta

17/01/2022 Barletta news24city |

Dieci tonnellate di cibo ai nuovi poveri pugliesi: da Foggia domani il via alla distribuzione

23//01/2022 Noi Notizie.

 

SARDEGNA

Furbetti del Reddito di cittadinanza, 58 cittadini stranieri denunciati 

20/01/2022 Ansa

 

SICILIA

Povertà e marginalità: Avviso del Comune di Messina per le Organizzazioni di volontariato ...

20/01/2022 CESV Messina

Reddito di cittadinanza a mafiosi, 5 denunce nel Catanese 

21/01/2022 ANSA

Siracusa, il 30% di richieste di reddito di cittadinanza è illegale 

19/01/2022 La Sicilia

 

TOSCANA

Pandemia e famiglie cecinesi sulla soglia di povertà, parte una raccolta di generi alimentari

21/01/2022 Livorno Press

«A Massa-Carrara 10mila persone sotto soglia povertà». Agricoltori in soccorso 

17/01/2022 La Voce Apuana

Reddito di cittadinanza Lo intascava da mesi ma lo trovano al lavoro  

23/01/2022 Il Tirreno

 

 

 

 

MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020

09/11/2020

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

                                      

INPS

Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate

 19 novembre 2020

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

Manuale Reddito di Cittadinanza

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre

 17 dicembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre

 19 novembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre

 26 ottobre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre

 17 settembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto

 24 agosto 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio

 27 luglio 2021

 

 

 

PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’

In rosso le eventuali variazione rispetto al precedente   

IN CORSO

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvol-

gimento ETS

Scadenza

M5C3 invest 3

29/12/21

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore (30 mln€)

Agenzia per la coesione territoriale

ETS

SI

01/03/22

M5C2 – invest 2.2

06/12/21

Rigenerazione urbane aree metropolitane

Min Interno

Comuni

SI

07/03/22

Rielaborazione propria su Fonte: https://italiadomani.gov.it/it/bandi-e-avvisi.html?orderby=%40jcr%3Acontent%2Fjcr%3Atitle&sort=asc

 

 

DECRETI / PROVVEDIMENTI

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvol-

gimento ETS

M5C2 invest 2.1

30/12/21

Decreto interministeriale Interno - MIMS - MEF di assegnazione dei contributi ai Comuni da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana anni 2021-2026 (3,4 miliardi €)- su progetti presentati nel corso del 2021

Min Interno + MEF

Comuni

no

M5C2

09/12/21

piano operativo per la presentazione da parte degli ambiti sociali territoriali di proposte di adesione alle progettualita’ di cui alla missione 5 “inclusione e coesione”, componente 2 "infrastrutture sociali, famiglie, comunita' e terzo settore”, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilita' e marginalita' sociale”, – investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr): a) investimento 1.1 - sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti; b) investimento 1.2 - percorsi di autonomia per persone con disabilità; c) investimento 1.3 - housing temporaneo e stazioni di posta

Min Lavoro

EEPP, ETS

si

Rielaborazione propria su Fonte: https://www.osservatoriorecovery.it/monitorare/bandi-e-decreti-pnrr/?bandi-pagination=3

 

 

PROVVEDIMENTI DI CUI E’ PREVISTA L’ADOZIONE NEL 1° TRIMESTRE 2022

numero_

sequenziale

trim

misure_descr

descrizione_breve

organizzazioni_

responsabili_descr

M5C2-11

T1

2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici relativi a investimenti
nella rigenerazione urbana, al fine di
ridurre le situazioni di emarginazione e degrado sociale con progetti in linea con il dispositivo di ripresa e
resilienza (RRF) e il principio "non arrecare un danno significativo" (DNSH)

MINISTERO DELL'INTERNO

M5C2-15

T1

Investimento 2.2 a) Piani urbani integrati - Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura

Entrata in vigore del decreto ministeriale che definisce la
mappatura degli insediamenti abusivi approvata dal "Tavolo
di contrasto allo sfruttamento
lavorativo in agricoltura" e adozione
del decreto ministeriale per
l'assegnazione delle
risorse.

MINISTERO DELL'INTERNO

M5C2-19

T1

2.3 Social housing - Piano innovativo per la qualità abitativa (PinQuA) -e aumento della qualità ambientale, utilizzo di modelli e strumenti innovativi per la gestione, l'inclusione e il benessere urbano|2.3 Social housing

Firma delle convenzioni per la

riqualificazione e l'incremento

dell'edilizia sociale da parte delle regioni e delle province autonome (compresi comuni e/o città metropolitane situati in tali territori)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

M5C2-9

T1

1.3: Housing Temporaneo e Stazioni di posta

Entrata in vigore del piano operativo relativo ai progetti riguardanti l'assegnazione di un alloggio e le stazioni di posta che definisce i requisiti dei progetti che possono essere presentati dagli enti locali e pubblicazione dell'invito a presentare proposte

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Rielaborazione propria su Fonte: https://www.openpolis.it/i-nostri-open-data-per-il-monitoraggio-del-pnrr/

 

Monitoraggi

Chi Siamo

Storia

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy