Monitoraggio 24/02/2020

MINISTERO LAVORO

Reddito di cittadinanza, partono i Progetti Utili alla Collettività (PUC)

21 febbraio 2020

Definiti i decreti attuativi: disponibile una nuova funzionalità sulla piattaforma GePI, per la copertura assicurativa

Nota Ufficio legislativo trasmessa il 19 febbraio 2020

Indicazioni relative all'accesso al Rdc per i senza dimora e alla verifica del possesso del requisito di residenza da parte delle persone cancellate dall’anagrafe per irreperibilità

 

INPS

Osservatorio Reddito di Cittadinanza: aggiornamento dati cartacei

 19 febbraio 2020


Reddito di cittadinanza: Inps, 1.119.000 domande accolte

 

WELFORUM

La Casa, il primo passaggio per lasciare la strada

Caterina Cortese | 20 febbraio 2020

ITALIA

Reddito di Cittadinanza. Tridico (INPS) lo difende dagli attacchi pretestuosi di Renzi

22/02/2020 Farodiroma (Comunicati Stampa)

Botta e risposta. Il Reddito di cittadinanza non va abolito. Ma ecco 6 cose da cambiare

23/01/2020 Avvenire.it

Reddito di cittadinanza, Todde-M5S: "Ingiusto contrapporlo con il sostegno per le imprese"

22/02/2020 La7

Reddito di cittadinanza: solo 39mila hanno trovato lavoro

21/02/2020 Money.it

L'ex brigatista Etro: «Mi hanno tolto il reddito di cittadinanza». Meglio tornare in carcere».

21/02/2020 Corriere della Sera

Renzi sfida Conte: «Abolisca il reddito di cittadinanza. Sì all'elezione diretta del premier»

20/02/2020 Il Messaggero

Reddito di cittadinanza, Gualtieri: "Non si tocca, ma va migliorato"

20/02/2020 Sky Tg24

Reddito di cittadinanza, i progetti utili alla collettività (PUC)

19/02/2020 Altalex

In libertà vigilata ma col reddito di cittadinanza: beneficiario era condannato per mafia

19/02/2020 Today

Reddito di cittadinanza da modificare: la nuova picconata di Italia Viva al Governo

19/02/2020 Today

Reddito di cittadinanza, 2 milioni e mezzo i beneficiari. Spesa sotto i 4 miliardi

18/02/2020  La Repubblica

Reddito cittadinanza, importo medio mensile 551 euro

18/02/2020 Finanza Repubblica

Reddito di cittadinanza, si intensificano i controlli: cosa fanno i Comuni

17/02/2020 QuiFinanza

 

CAMPANIA

Torre del Greco – Interventi di inclusione e lotta al disagio,

21/02/2020 Torrechannel

 

EMILIA ROMAGNA

Reddito di Cittadinanza: progetti utili alla collettività, Cattolica pronta ad avviarli

21/02/2020 AltaRimini

 

FRIULI VENEZIA GIULIA

Prendeva il reddito di cittadinanza ma lavorava come portiere d'albergo

22/02/2020 Il Gazzettino

 

LOMBARDIA

Reddito di cittadinanza, in cinquecento seguiti dai servizi sociali

20/02/2020 Lecco Notizie

Bergamo, corsa ad ostacoli per il reddito di cittadinanza: accolte 7.528 richieste su oltre 13.000

17/02/020 Corriere Bergamo - Corriere della Sera

 

PIEMONTE

In tre potavano le viti "in nero", uno di loro con il reddito di cittadinanza

22/02/2020 Il Piccolo

Fondi per i Centri per l'impiego e reddito di cittadinanza

22/02/2020 Cuneo24

 

PUGLIA

Puglia, altri 10 milioni per il Reddito di dignità contro la povertà

18/02/2020 Borderline24 - Il giornale di Bari

Reddito di cittadinanza, Cgil BAT: «I comuni stanno attivando i PUC?»

21/02/2020 AndriaLive.it

Puglia, la Giunta stanzia altri 10 milioni per il reddito di cittadinanza

18/02/2020 La Gazzetta del Mezzogiorno

 

SARDEGNA

Reddito di cittadinanza, Alessandra Zedda-FI: "In Sardegna i risultati sono zero occupazione"

22/02/2020 La7

 

SICILIA

Reddito di cittadinanza, Palermo terza città d'Italia per numero di richiedenti

19/02/2020 Giornale di Sicilia

Reddito di cittadinanza, la Sicilia resta sul podio. Aumentano i controlli

19/02/2020 Tempo Stretto

 

 

MINISTERO DEL LAVORO

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

 

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

                                      

INPS

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

 

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

 

Manuale Reddito di Cittadinanza

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

 

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

 

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito di Cittadinanza: aggiornamento dati cartacei

 19 febbraio 2020

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di gennaio 2020

 20 gennaio 2020

 

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza  

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di dicembre 2019

 

Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di novembre 2019

 

Reddito di cittadinanza: accolte più di un milione di domande

 06 novembre 2019

 

Report trimestrale ReI/RdC aprile-settembre 2019

22/10/19

Monitoraggi

Chi Siamo

Storia

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy