Monitoraggio 27/03/2023

 

ALLEANZA CONTRO LA POVERTA

ANTONIO RUSSO ELETTO NUOVO PORTAVOCE DELL’ALLEANZA

24/03/23

 

MINISTERO LAVORO

Reddito di Cittadinanza – I dati dei Centri per l’Impiego

Al 31 dicembre 2022 i beneficiari del Reddito di Cittadinanza indirizzati ai servizi per il lavoro e ancora in misura sono 998mila, di cui 157mila occupati e 725mila soggetti alla sottoscrizione del Patto per il Lavoro. La quota restante (115mila) si suddivide fra esonerati dagli obblighi di condizionalità e rinviati ai servizi sociali. Rispetto a quanto rilevato a dicembre 2021, si osserva una riduzione di oltre 194mila beneficiari (-16,3%) e un calo di quasi 118mila soggetti al Patto per il lavoro.

Nota n. 4228 del 20 marzo 2023 – Utenti della Piattaforma GePI. Accesso mediante SPID II Livello a partire dal 3 maggio 2023

INAPP

Il punto delle misure di contrasto alla povertà: i risultati dell’indagine Inapp su servizi e beneficiari coinvolti nel ReI e nel RdC

23/03/23

ITALIA

Altro che “occupabili”: 5 mesi per entrare nel sistema-lavoro

24/03/23 Il Fatto Quotidiano

Chiara Saraceno – la povertà in Italia

24/03/23 Arcoiris.tv

I controlli extra su chi prende il reddito di cittadinanza 

24/03/23 Today

Antonio Russo eletto portavoce dell’Alleanza contro la povertà

24/03/23 Vita

Unicredit: 500mila euro per progetti di contrasto alla povertà 

24/03/23 Sole24Ore

Stipendi bassi, a rischio povertà sempre più lavoratori: è allarme in Italia

23/03/23 Money

Solo tra il 3 e l’8% dei percettori del Reddito di cittadinanza ha avuto offerta occupazionale o formativa

23/03/23 Sole24Ore

Reddito di cittadinanza, solo 8 beneficiari su 100 lavorano o fanno formazione: i dati Inapp. Lo studio: in media più di 4 mesi per la presa in carico

22/03/23 Il Gazzettino

Reddito di cittadinanza, l’identikit dei beneficiari

23/03/23 Adnkronos

Lotta alla povertà: chi c’è nel nuovo Comitato scientifico di valutazione del Ministero

22/03/23 Secondo Welfare

Reddito di cittadinanza, Saraceno: “Con Mia aumenteranno I POVERI 

22/03/23 Il fatto Quotidiano

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa #conibambini

21/03/23 Openpolis

Con l’aumento dei prezzi a rischio povertà 300mila famiglie 

21/03/23 ANSA

Durigon: “Povertà ancora forte in Italia, ma salario minimo non è formula adeguata”

21/03/23 Stream24 – Il Sole 24 Ore

Cardinale Zuppi: “Migranti, povertà, coesione sociale: per la politica è tempo di scelte coraggiose”

21/03/23 Famiglia Cristiana

Reddito di cittadinanza, timori confermati: caos in tribunale e furbetti salvi (per adesso)

21/03/23 Money.it

 

MARCHE

Nuovo centro per contrastare la povertà

25/03/23 Resto del carlino

 

MOLISE

Pnrr: povertà, finanziato progetto Ats Campobasso

22/03/23 Ansa

 

PIEMONTE

A Torino aumentano i poveri: sono 20mila in più rispetto al pre pandemia

21/03/23 TorinoToday

Povertà: nel 2022 sono stati in 40mila a rivolgersi alla Caritas di Torino 

20//03/23 Giornale La Voce

Povertà a Torino, Antonella Di Fabio: “Il quadro peggiorerà senza il reddito di cittadinanza”

20/03/23 La Stampa

 

PUGLIA

Pugliesi sempre più poveri: così aumenta il rischio usura

20/03/23 La Gazzetta del Mezzogiorno

 

 

SARDEGNA

Sardegna: insieme contro povertà, crisi demografica e climatica 

21/03/23 AgenSIR

 

SICILIA

Webinar La programmazione e l’uso delle risorse della quota servizi del fondo povertà 2021

21/03/23 Giornale L’Ora

Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

21/03/23 ANSA

Eolie, quasi 1700 persone con il reddito di cittadinanza: via ai lavori sociali

20/03/23 Messina – Giornale di Sicilia

Reddito di cittadinanza, altri 87 “furbetti” scoperti tra Caltagirone e Palagonia

23/03/23 LA Sicilia

 

 

TOSCANA

Arezzo, furbetti del reddito di cittadinanza salvati dai giudici: niente condanna

21/03/23 Corriere di Arezzo

 

 

 

MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

Rapporto annuale sul Reddito di cittadinanza 2020

09/11/2020

ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT

04/02/19 www.redditodicittadinanza.gov.it  

cfr anche il sito www.lavoro.gov.it/redditodicittadinanza/ destinato agli operatori

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale

1 agosto 2019

        

INPS

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di novembre

 20 dicembre 2022

Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza: due nuove guide aggiornate

 19 novembre 2020

Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza

19/07/19

Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia

 12 luglio 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso

 08 luglio 2019

Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza

05/07/19

Manuale Reddito di Cittadinanza

26/05/19 Inps

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli

 03 aprile 2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione

 20 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio

 22 marzo 2019

Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso

05/02/19

Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67  

Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).

 

INPS – I DATI

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di gennaio 2023

27/02/2023

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di dicembre

 24 gennaio 2023

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di ottobre

 25 novembre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di settembre

 25 ottobre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di agosto

 27 settembre 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di luglio

 30 agosto 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di giugno

 27 luglio 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di maggio

 21 giugno 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di aprile

 24 maggio 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di marzo

 29 aprile 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio

 22 marzo 2022

Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati di febbraio

 28 febbraio 2022

I primi tre anni di Reddito e Pensione di Cittadinanza,

24/02/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di gennaio

25/01/2022

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di dicembre

 17 dicembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di novembre

 19 novembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di ottobre

 26 ottobre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di settembre

 17 settembre 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di agosto

 24 agosto 2021

Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e REM: i dati di luglio

 27 luglio 2021

 

 

PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’

In rosso le eventuali variazione rispetto al precedente   

BANDI IN CORSO

Al momento non vi è nessun bando aperto

 

 

DECRETI / PROVVEDIMENTI

 

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvolgimento ETS

M5C2

Inv. 1.1 1.2. 1.3

07/10/22

Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei

 

Min Lavoro

Ambiti territoriali e singoli Comuni

SI

M5C2 invest 1.1, 1.2, 1.3

09/05/22

Decreto Direttoriale MLPS n°98/2022 di assegnazione delle risorse per le attività di inclusione sociale (Missione 5, Componente 2, Investimento 1.1-1.2-1.3)

Min Lavoro

Ambiti sociali, Comuni

si

M5C2

09/12/21

piano operativo per la presentazione da parte degli ambiti sociali territoriali di proposte di adesione alle progettualita’ di cui alla missione 5 “inclusione e coesione”, componente 2 “infrastrutture sociali, famiglie, comunita’ e terzo settore”, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilita’ e marginalita’ sociale”, – investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr): a) investimento 1.1 – sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti; b) investimento 1.2 – percorsi di autonomia per persone con disabilità; c) investimento 1.3 – housing temporaneo e stazioni di posta

Min Lavoro

EEPP, ETS

si

 

Rielaborazione propria su Fonte: https://www.osservatoriorecovery.it/monitorare/bandi-e-decreti-pnrr/?bandi-pagination=3

 

SCADUTI

 

Misura

Data

oggetto

Ente di riferimento

Enti proponenti / beneficiari

Coinvol-

gimento ETS

Scadenza

M5C3 invest 3

14/12/22

Avviso povertà educativa – annualità 2023

Agenzia per la coesione territoriale

ETS

SI

02/02/23

M5C2

Inv. 1.1 1.2. 1.3

20/10/22

Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei – ulteriore proroga

 

Min Lavoro

Ambiti territoriali e singoli Comuni

SI

03/11/22

M5C2

Inv. 1.1 1.2. 1.3

15/02/2022

Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali da finanziare nell’ambito degli investimenti 1.1 – 1.2 – 1.3 della M5C2 per favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.

Min. Lavoro

Ambiti Territoriali Sociali e singoli Comuni

SI

31/03/22

M5C3 invest 3

29/12/21

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore (30 50 mln€)

Agenzia per la coesione territoriale

ETS

SI

01/03/22 Prorogato al 14/03/22

            

Rielaborazione propria su Fonte: https://italiadomani.gov.it/it/bandi-e-avvisi.html?orderby=%40jcr%3Acontent%2Fjcr%3Atitle&sort=asc

 

 

 

 

Monitoraggi

Chi Siamo

Regioni

Contatti

© 2022 Alleanza Contro la Povertà in Italia. Tutti i diritti Riservati – CF: 80156250583 (Rif. CONFCOOPERATIVE) – Privacy PolicyCookie Policy